
Articles by Emanuele Esposito


“Il futuro sta tutto nelle ginocchia degli dèi”
Credo di aver già scritto in un paio di circostanze che il dibattito su chi sarà il prossimo presidente della Repubblica è completamente inutile. I pronostici hanno tutti una caratteristica da molti ignorata: statisticamente non […]

Dall’impeachment, al bis, al Colle
C’è una regola non scritta, una frase che mi veniva sempre ricordata ogni qualvolta io facessi un ragionamento politico con un mio amico comunista. “ i discorsi della notte non vanno mai d’accordo con quelli […]

Una donna al Quirinale
Nel caos politico italiano entra nel vivo la partita per il Quirinale il parlamento non sembra avere le idee chiarissime. Al caos che regna sovrano nei partiti del fronte giallorosso si sovrappone però una voce, […]

Berlusconi non diventerà Papa… ma neanche cardinale
Tra poche settimane si voterà il Presidente della Repubblica e mentre i giornali italiani si sbizzarriscono nell’indicare le alternative più probabili, noi che non abbiamo retroscenisti nella nostra squadra, al massimo possiamo provare a chiarire […]

Lo Stato: Uomini o Caporali?
Lo stato, quello fondato sulla sovranità che dovrebbe appartenere al popolo, non esiste. Lo Stato è fatto di uomini e donne che, come avviene in qualsiasi azienda privata, usano i mezzi a loro disposizione per […]

Io non ho tradito
La vita è teatro e il teatro è la vita, diceva il grande Eduardo de Fillippo. È sì, proprio così. Lunedì scorso mi sono recato al Consolato italiano per assistere ai lavori di scrutinio del […]

Tra Potere e Democrazia
“Il potere, quando è forte, mai accetta di dividersi con alcuno” (Quella sporca Democrazia) “Bisogna trovare delle modalità meno democratiche nella somministrazione dell’informazione”. (Mario Monti parlando del Covid ) Le parole del senatore Mario Monti, […]

La legge è legge! Oppure no?
Non siamo rompicoglioni, ci siamo attenuti alla legge. Un noto giornalista locale [avrei messo nome e cognome perché tanto noto ormai non lo è più. ndr] si è lamentato delle operazioni di scrutinio del voto […]

Democrazia contro burocrazia
È arrivato il giorno dello scrutinio e, come ho sempre pensato, ho avuto la certezza matematica che il voto degli italiani all’estero vada riformato in senso radicale. Già in passato ho avuto modo di commentare […]